Caricamento Eventi

Strade, pellegrini e luoghi sacri dall’antichità al contemporaneo

15 Novembre 2020 ore 16:00 - 18:00

  • Questo evento è passato.

Il Museo Leone di Vercelli organizza una VISITA GUIDATA per apprezzare al meglio l’esposizione “Strade, pellegrini e luoghi sacri dall’antichità al contemporaneo”. L’allestimento del “Corridoio delle Cinquecentine” porterà a fare un viaggio sulle strade dei pellegrini dal mondo antico fino al secolo scorso.
Vercelli è da sempre un luogo di passaggio, tappa ottimale per i pellegrini e i mercanti che attraversavano le Alpi verso il sud della nostra penisola, fino a Roma o persino oltre, in Puglia, dove si sarebbero imbarcati per la Terrasanta. Per questo motivo la città è sempre stata ricca di centri di accoglienza per i viandanti, dalle cauponae e mansiones di età romana agli ospedali medievali, come quello di S. Andrea di fronte all’omonima abbazia, S. Giacomo di Albareto proprietà dei Templari, S. Leonardo dei Cavalieri di san Giovanni di Gerusalemme, con una tradizione di ospitalità che continua ancora oggi con l’Hospitale Sancti Eusebi di vicolo Alciati, gestito dagli Amici della Via Francigena di Vercelli, e l’Ostello del Pellegrino a Billiemme.

L’esposizione con mappe, documenti, fotografie, volumi antichi e opere d’arte che vanno dal XIV secolo al Novecento, vi porterà a Roma, a Gerusalemme e poi, col Cinquecento, ai Sacri Monti, con uno sguardo su Varallo e Oropa. Una sezione sarà inoltre dedicata a Vercelli e al suo territorio, con le devozioni locali: il patrono S. Eusebio, la Sindone, che dal 1543 al 1561 è stata ospitata nella nostra città e l’imponente cero degli Ortolani che fino almeno agli anni Settanta del Novecento è stato portato in processione in occasione della festa di Maria Maddalena.

Un ultimo spazio è riservato ai pellegrini vercellesi, come il canonico Iginio Martorelli, parente di Leone vissuto nel XIX secolo, che ci lasciò testi a stampa compilati in seguito ai suoi pellegrinaggi sia in Italia sia in Terrasanta. Lo scopo dell’esposizione è quello, insomma, di ripercorrere un viaggio che può essere spirituale e religioso, ma anche ricerca interiore mossa da intenti laici e di crescita personale, e osservare l’evoluzione della religiosità e dei cammini con uno sguardo alle tradizioni cittadine, siano esse legate alla devozione popolare, o a eventi storici e simbolici di più ampia portata.

Obbligatoria la prenotazione, per informazioni telefonare al nr. 0161.253204

Ingresso RIDOTTO per i tesserati DEDALO

Dettagli

Data:
15 Novembre 2020
Ora:
16:00 - 18:00
Categorie Evento:
, ,

Luogo

Museo Leone
Via Verdi, 30
Vercelli, Vercelli 13100 Italia

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

1 evento,

2 eventi,

1 evento,

2 eventi,

1 evento,

1 evento,

1 evento,