Promozione della salute e della cultura per il benessere della persona
Il progressivo invecchiamento della popolazione rende la prevenzione e la gestione delle malattie croniche una priorità per la sanità pubblica e per il sistema di welfare nel suo complesso. Una popolazione in salute è il prerequisito per contenere il carico di malattie derivanti dall’adozione di stili di vita poco salutari.
Il progetto Dedalo Vola, scelto e finanziato dalla Compagnia di SanPaolo come “programma faro” da rendere esportabile in altre realtà, arricchisce le attività di Dedalo con la proposta di attività culturali, che la ricerca scientifica riconosce come correlate al benessere individuale e alla salute nel suo complesso.
Dedalo Vola intende:
- attivare una rete di soggetti che contribuiscano alla costruzione di un welfare culturale che generi salute a livello di comunità
- offrire, attraverso una adeguata comunicazione, attività che generano salute a tutta la popolazione adulta, e in particolare ai cittadini tradizionalmente meno coinvolti in queste attività
- trasformare l’ospedale in un ambiente che dialoga con la cultura e che propone l’arte e la cultura nei suoi percorsi di prevenzione e di cura
- valutare gli effetti sul benessere e sulla salute percepita delle attività culturali proposte.
Gli interventi proposti seguiranno 5 linee di attività culturali: esperienze museali, esperienze di lettura, esperienze attive di teatro, esperienze attive di musica, trasformazione degli spazi di cura. Questa ultima linea intende modificare la percezione dell’ospedale come luogo di sofferenza e promuovere comportamenti salutari attraverso un approccio culturale.
Trovate questo e altri approfondimenti seguendo #LePilloleDiDedalo nella Community di Facebook e Instagram.
Come iscriversi
Sono aperte le iscrizioni al progetto Dedalo Vola!
Per far parte di Dedalo vola e ricevere informazioni e aggiornamenti per partecipare insieme a questo nuovo percorso culturale, manda una e-mail a progetto.dedalo@aslvc.piemonte.it oppure scrivi un messaggio WhatsApp al numero +39 328 150 3578 e verrai prontamente ricontattato. Una volta iscritto al Progetto, se vorrai dedicare un po’ del tuo tempo per una ricerca legata al progetto Dedalo Vola, potrai partecipare allo Studio di Dedalo Vola, promosso da UPO e ASL-VC.
Ti ringraziamo sin da ora per la tua preziosa collaborazione.
Ultimi eventi | Eventi
Medicina e Arte in dialogo – La frequenza del cuore un viaggio attraverso scienza, storia e arte
Museo del Tesoro del Duomo Piazza D'Angennes, 5, VercelliCiclo di incontri su benessere e salute nei musei vercellesi. Leggi tutto
Sulle ali del teatro
Ospedale Sant'Andrea VercelliWORKSHOP TEATRALE GRATUITO Cinque mattinate dedicate al gioco serio del Leggi tutto
Letterure Urbane 7.0 – La presenza dell’antico
Ospedale Sant'Andrea Corso Mario Abbiate, 21, VercelliGiovedì 3 novembre verrà inagurata la mostra "Letture Urbane 7.0". Leggi tutto