Percorso del muoversi insieme
Vai al calendario

MUOVERSI FA BENE ALLA SALUTE FISICA, PSICOLOGICA E SOCIALE

L’attività fisica aiuta a  prevenire e curare le malattie cardiovascolari e metaboliche (cardiopatia ischemica, obesità, diabete, osteoporosi), diversi tumori (es. colon-retto, seno e prostata), la depressione, i disturbi d’ansia e del sonno. Fare attività fisica in compagnia, inoltre, rafforza le relazioni sociali.

Mobilità attiva

Le scelte di trasporto quotidiano come lo spostarsi a piedi e in bicicletta generano benefici sia per la salute che per l’ambiente.

Consigli sui benefici della bicicletta

È ampiamente dimostrato che l’attività fisica regolare è essenziale per la salute umana. Aiuta a mantenere un peso corporeo equilibrato, previene o ritarda le malattie cardiache, il diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro. Inoltre le persone si sentono meglio e vi sono prove rispetto all’aumento della speranza di vita.

Mario Basiricò fisioterapista dell’Ospedale di Vercelli e thriatleta ha preparato per noi alcuni consigli utili sui vari benefici della bicicletta e sul suo utilizzo in sicurezza, per andare a lavoro o per fare movimento all’aria aperta.

Rimani ALLENATO anche con il nostro trainer Enrico Falciola 

Se non l’avete ancora fatto, approfittate delle videolezioni di ginnastica di Enrico Falciola.

 

Bibliografia

  • https://www.dors.it/page.php?idarticolo=525
  • https://www.dors.it/page.php?idarticolo=1103
  • https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/cardiologia/bici-quanti-benefici
  • https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/cardiologia/al-lavoro-in-bici-o-a-piedi-per-la-salute-di-persone-e-ambiente